domenica 31 luglio 2011

Johannes Brahms: Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in si bemolle maggiore op.83

Alexis Weissenberg pianoforte
Orchestra sinfonica di Torino della radiotelevisione italiana
Direttore Peter Maag

 Lato A
1 allegro non troppo
2 allegro appassionato

 Lato B
3 andante
4 allegretto grazioso



Scarica qui il concerto di Brahms




sabato 23 luglio 2011

Mozart: Quintetto







Klarinettenquintett  A dur  KV581

Oboenquartett  F dur  KV370





Scarica qui il quintetto di Mozart

sabato 16 luglio 2011

Richard Strauss: Sinfonia delle Alpi









domenica 10 luglio 2011

Carl Maria Von Weber













Un lp di Carl Maria von Weber,
Lato a :
Quintet avec Clarinette en si beml majeur op.34
Allegro
 Fantasia (adagio)
 Menuetto capriccioso (presto)
 Rondò (allegro giocoso)

Guy Dangain clarinette
 Trio a cordes de Paris, serge Hurel 2° violon

 Lato b:
Introduction, Theme et Variations pour Clarinette et Quatuor a Cordes
 Adagio
 Allegretto
6 variations
 Allegro assai
Grand duo concertant pour clarinette et paino en si beml majeur op.48
 Allegro con fuoco
 Andante con moto
 Rondò allegro
 Guy Dangain clarinette

Trio a cordes de Paris, serge Hurel 2° violon







Scarica qui Von Weber


venerdì 1 luglio 2011

Richard Strauss: Il cavaliere della rosa

















Scarica qui Il cavaliere della rosa di R.Strauss



Il cavaliere della rosa (Der Rosenkavalier), commedia per musica in tre atti, è un'opera lirica in lingua tedesca che venne eseguita la prima volta il 26 gennaio 1911 alla Semperoper di Dresda (allora chiamata Königliches Opernhaus). La musica è del compositore tedesco Richard Strauss (op.58), il libretto dello scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal.
L'opera ottenne subito un successo clamoroso, e dopo la prima viennese di poco successiva, Strauss venne dichiarato "cittadino onorario" di Vienna. Fra i motivi più famosi dell'opera ci sono i valzer. Da un punto di vista rigorosamente logico si tratta di una forzatura, nel Settecento il valzer non era ancora di moda; ma dal punto di vista musicale fu una trovata geniale, cui è dovuta in gran parte il fascino dell'opera. La prima esecuzione in Italia avvenne il 1o marzo 1911 al Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Tullio Serafin. Si ebbero fischi e contestazioni, perché una parte del pubblico ritenne la parte dei due intriganti Valzacchi e Annina (nomi italiani) offensiva. Perciò Strauss li modificò in Rys-Galla e Zephyra, nomi levantini. Può perciò ancora oggi capitare di trovare nei libretti questi due nomi